CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
ai sensi del D.Lgs n. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni.
Indice
1. Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (in seguito anche solo “Condizioni Generali”) disciplinano gli ordini d’acquisto di prodotti effettuati a distanza tramite rete internet a mezzo del sito “www.aramuitaly.com” (d’ora in poi anche solo “sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al D.Lgs. n. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (“Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e titolare dei siti internet è:
ELISA ARAMU, nata a Biella il 02/02/1991, C.F.: RMALSE91B42A859U, titolare dell’omonima ditta individuale (P.IVA: 02708750027), con sede legale in Biella (BI), Via Volpi n. 6.
Indirizzo di posta elettronica: info.aramu@gmail.com
Numero di telefono: 347 23 58 272.
L’utente del sito internet che intende effettuare uno o più ordini d’acquisto dei prodotti (di seguito anche solo “Cliente”) è tenuto, precedentemente alla conferma d’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali, che sono state pubblicate sul sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine d’acquisto per agevolarne la memorizzazione e la riproduzione.
Nel caso in cui l’utente del sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troverà applicazione la disciplina del recesso né quella della garanzia per difetti di conformità descritte nelle apposite sezioni, in quanto ai sensi del Codice del Consumo esse si applicano unicamente ai “consumatori”.
Gli accordi presi con Elisa Aramu attraverso il sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana ed europea.
La lingua di riferimento per concludere il contratto è l’italiano per le vendite le cui spedizioni prevedono come luogo di consegna l’Italia e l’inglese per tutti gli altri luoghi di consegna.
2. Informazioni sui prodotti e disponibilità
Le informazioni e le caratteristiche relative ai prodotti sono disponibili sul sito internet.
Tutte le informazioni sui prodotti sono riportate in lingua italiana ed in lingua inglese.
I prodotti commercializzati e offerti da Elisa Aramu sul sito internet sono realizzati con tessuti provenienti da giacenze di produttori tessili italiani e sono confezionati in Piemonte in un piccolo laboratorio sartoriale. Ogni prodotto è lavorato singolarmente, con cura e professionalità. L’eventuale presenza di lievi differenze tra un prodotto e l’altro è sinonimo di artigianalità.
A causa della scarsezza di quantità di tessuto disponibile per ogni modello, i prodotti sono disponibili in quantità limitata. Elisa Aramu produce uno stock di alcuni esemplari finalizzato alla presentazione e all’eventuale prova dei prodotti. La restante produzione è confezionata solo su ordinazione.
Il tempo occorrente alla produzione di prodotti non disponibili in magazzino al momento della ricezione dell’ordine d’acquisto varia dalle 4 (quattro) alle 6 (sei) settimane, cui si aggiungono i tempi di consegna, e variano anche in base alla disponibilità del tipo di tessuto di volta in volta occorrente per il confezionamento e il numero di ordini ricevuto.
Elisa Aramu garantisce che verranno consegnati prodotti uguali e conformi a quelli indicati e descritti sui siti ed assicura il rispetto di tutte le norme in merito alla conservazione dei prodotti fino al momento della consegna nel luogo indicato dall’utente.
Per tutti i prodotti venduti vale la responsabilità del produttore.
In caso di prodotti confezionati, il produttore è responsabile anche della veridicità e completezza delle indicazioni riportate sulle confezioni.
Il Cliente, prima della conclusione del contratto di acquisto tramite la successiva e-mail di conferma, prende visione delle caratteristiche dei beni illustrate nelle singole schede prodotto.
Prima della convalida dell’ordine d’acquisto con insorgere dell’“obbligo di pagamento”, il Cliente è informato relativamente a:
– il prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione (ove presenti) e di ogni altro costo eventuale;
– le modalità di pagamento;
– il termine entro il quale Elisa Aramu si impegna a consegnare la merce;
– le condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 7 delle presenti Condizioni Generali);
– l’informazione che il Cliente dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso;
– l’esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati;
Il Cliente può in qualsiasi momento prendere conoscenza delle informazioni relative a Elisa Aramu ditta individuale, l’indirizzo geografico, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica. Informazioni che vengono riportate anche qui di seguito:
ELISA ARAMU, nata a Biella il 02/02/1991, C.F.: RMALSE91B42A859U, titolare dell’omonima ditta individuale (P.IVA: 02708750027), con sede legale in Biella (BI), Via Volpi n. 6, indirizzo di posta elettronica: info.aramu@gmail.com, numero di telefono: 347 23 58 272.
3. Scegliere e acquistare i prodotti
Ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita Elisa Aramu vende e il Cliente acquista a distanza i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sui siti “www.aramuitaly.com”.
Le caratteristiche ed il prezzo dei vari prodotti posti in vendita tramite il sito (di seguito anche solo “prodotto” o “prodotti”) sono riportati al di sotto di ogni prodotto, nelle pagine “collezioni” e “modelli”. Di ogni prodotto saranno evidenziati la natura, le caratteristiche essenziali ed il prezzo.
Ogni capo è disponibile in quantità limitata e acquistabile solamente su ordinazione. Il tempo medio previsto di produzione varia dalle 4 (quattro) alle 6 (sei) settimane, più tempi di spedizione.
La presentazione dei prodotti sul sito costituisce un invito ad offrire.
Per effettuare una richiesta di ordine dal sito internet il Cliente dovrà compilare il form situato nelle pagine “collezioni” specificando il modello (nome della giacca), la taglia e i propri dati (nome, cognome, indirizzo e-mail e numero telefono), confermandoli dopo aver preso visione delle Condizioni Generali di Vendita, delle Condizioni di rispetto della Privacy e della Cookie Policy ed accettando le medesime con apposizione di un flag nell’apposito campo dedicato.
Con l’invio dell’ordine e del messaggio tramite il form il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto, di aver visionato e compreso le caratteristiche dei prodotti, nonché di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita.
L’ordine in tal modo inoltrato avrà il valore di una proposta contrattuale di acquisto rivolta da parte del Cliente alla ditta individuale Elisa Aramu per i prodotti elencati, considerati ciascuno singolarmente.
Il Cliente riceverà successivamente un’email di risposta che confermerà la disponibilità del prodotto richiesto indicando qualora fosse disponibile a magazzino o se invece dovrà essere prodotto su ordinazione, inoltre saranno richiesti i dati di spedizione e codice fiscale.
Il Cliente avrà quindi facoltà di confermare o annullare la sua richiesta.
La ricezione dell’ordine d’acquisto non costituisce accettazione della proposta di acquisto avanzata dal Cliente.
Il contratto di vendita a distanza si conclude esclusivamente attraverso una successiva e-mail di conferma di ricezione dell’ordine d’acquisto, inviata all’utente dal venditore e titolare del sito all’indirizzo e-mail indicato dall’utente (Cliente) in fase di effettuazione dell’ordine d’acquisto e successiva ricezione del bonifico da parte del Cliente.
L’e-mail di conferma conterrà un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione, l’elenco dei prodotti ordinati e il prezzo complessivo, inclusa l’IVA, ove dovuta, l’IBAN per effettuare il pagamento e le spese per effettuare la consegna, ove previsto.
Il Cliente controllerà l’e-mail di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine avrà 24 ore di tempo dalla ricezione dell’e-mail per contattare Elisa Aramu telefonicamente al n. 347 23 58 272 o via email al seguente indirizzo: info.aramu@gmail.com
Per procedere con l’invio della spedizione o dell’ordine di produzione, il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro 3 giorni dalla ricezione dell’email di conferma.
Una volta ricevuto il bonifico l’ordine sarà spedito (se il prodotto è disponibile in stock) o inviato alla produzione.
Da questo momento non saranno più accettate modifiche all’ordine inoltrato, ovviamente senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo punto n. 7 (Diritto di recesso).
Il Cliente potrà cancellare l’ordine d’acquisto solo prima di avere ricevuto la e-mail di conferma, a condizione che l’ordine non sia stato preparato per il processo di spedizione o inviato alla produzione.
Prima di procedere alla conferma del proprio ordine, il Cliente si impegna a prendere visione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
L’eventuale fattura sarà inviata all’utente solo a fronte di espressa richiesta in tal senso da effettuarsi tramite e-mail al seguente indirizzo: info.aramu@gmail.com
In caso di prodotto su ordinazione, una volta pronto e ricevuto dalla produzione, sarà preparato per la spedizione.
4. Prezzi e spedizioni
I prezzi dei prodotti sono espressi in Euro e comprensivi di IVA e altre imposte, ove previsto. Eventuali ed ulteriori oneri, tasse ed imposte (anche doganali ove dovute) sono a carico del Cliente.
Elisa Aramu spedisce i prodotti in tutta Italia, nel Regno Unito ed in alcuni Paesi UE. Contattare via email per qualsiasi informazione.
Per l’Italia la spedizione è gratuita ed effettuata con corrieri espressi. È possibile richiedere l’assicurazione sulla spedizione che sarà a carico del Cliente. Per le spedizioni verso Paesi UE e Regno Unito, il costo relativo sarà variabile in base al luogo di destinazione e sarà totalmente a carico del Cliente.
Per Elisa Aramu ditta individuale è importante che gli acquisti siano protetti da sbalzi di temperatura ed urti accidentali durante la spedizione. Per tale motivo i prodotti saranno imballati adeguatamente.
Per evitare che i prodotti rimangano troppo a lungo nei depositi dei corrieri, le spedizioni vengono effettuate dal lunedì al venerdì.
5. Modalità di pagamento e fatturazione
Il pagamento del prezzo d’acquisto e delle spese di spedizione dell’ordine dovrà avvenire tramite bonifico bancario alle coordinate IBAN comunicate al Cliente nell’email di conferma dell’ordine d’acquisto.
Il Cliente ha tempo di effettuare il bonifico entro 3 giorni dalla data di comunicazione delle predette coordinate bancarie ed inviare la relativa ricevuta all’indirizzo mail info.aramu@gmail.com
Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà essere contattato dal Servizio Clienti al fine di verificare se il mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non confermare l’acquisto oppure ad altre cause.
In ogni caso Elisa Aramu si riserva di non effettuare la spedizione della merce o di mandare l’ordine alla produzione finché non avrà ricevuto conferma dell’avvenuto accredito.
Qualora l’acquisto sia effettuato da un titolare di Partita IVA sarà possibile richiedere l’emissione della fattura inviando una e-mail all’indirizzo info.aramu@gmail.com, in cui dovrà essere indicata la Partita Iva, il Codice Fiscale, l’anagrafica del soggetto IVA con il relativo indirizzo di posta elettronica certificata.
La fattura verrà inviata via email all’indirizzo indicato.
I titolari di Partita IVA sono responsabili del corretto inserimento dei dati di fatturazione e sono espressamente informati del fatto che la fattura potrà essere richiesta entro 7 giorni dalla data di conferma dell’ordine d’acquisto.
6. Trasporto e consegna
I Prodotti acquistati verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente tramite email.
Tutti gli acquisti pronti in stock e/o su ordinazione verranno consegnati mediante corriere dal lunedì al venerdì, esclusi giorni festivi e feste nazionali.
Per le spedizioni vengono utilizzati i corrieri espressi o le Poste Italiane.
Elisa Aramu non è in alcun modo responsabile in caso di eventuali ritardi, non prevedibili o non imputabili alla stessa, nella consegna della merce.
In ogni caso, salvo motivi di forza maggiore o caso fortuito, i prodotti ordinati e pronti in stock saranno consegnati al corriere entro 5 giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui Elisa Aramu avrà confermato l’ordine al Cliente tramite apposita e-mail. Per i prodotti non disponibili in stock e/o acquistati su ordinazione, si deve aggiungere il tempo di confezione che va dalle 4 (quattro) alle 6 (sei) settimane. Una volta ricevuto il capo dalla produzione, esso sarà consegnato al corriere entro 3 giorni. La consegna avviene entro 5/7 giorni lavorativi.
Il termine di consegna del prodotto acquistato potrà essere soggetto a variazioni in base anche all’eventuale personalizzazione richiesta dal Cliente nonché in base alla disponibilità contingente dei prodotti stanziati nello stock.
Il predetto termine di 5/7 giorni lavorativi si applica per le spedizioni in Italia.
Per le spedizioni all’estero, i tempi di consegna potrebbero essere dilatati in base al paese di ricezione, indicativamente potrebbe avvenire entro un termine di 10/15 giorni lavorativi una volta consegnati al corriere. Verificare tempistiche più precise contattando via email.
Elisa Aramu non sarà in ogni caso responsabile per eventuali ritardi nella consegna dei prodotti che siano dovuti a problematiche di tipo tecnico, cause imputabili ai corrieri ingaggiati o a Poste Italiane, non facile accessibilità dei luoghi di consegna della merce, allerta meteo e cause di forza maggiore o caso fortuito.
7. Diritto di recesso
Come previsto dal Codice del Consumo (D.Lgs n. 206/05) e dal D.Lgs. n. 21/2014, i Clienti privati (persone fisiche) hanno la possibilità di recedere senza fornire alcuna motivazione entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della merce e di restituire i prodotti acquistati, tranne nel caso in cui si tratti di prodotti che per la loro natura escludono tale diritto di recesso, secondo quanto previsto dall’art. 59 del D.Lgs. n. 206/2005, e questi sono:
- la fornitura di beni e prodotti confezionati su misura e/o chiaramente personalizzati;
Ove il Cliente acquistasse da Elisa Aramu dei beni non facenti parte delle categorie appena menzionate, sarà applicabile la procedura per l’esercizio del diritto di recesso, la quale prevede una comunicazione della volontà di recedere da parte del Cliente da inviarsi tramite e-mail all’indirizzo info.aramu@gmail.com oppure a mezzo lettera raccomandata A/R indirizzata a:
ELISA ARAMU
Via Volpi n. 6
13900 BIELLA (BI)
Per poter esercitare il diritto di recesso, è necessario che la relativa comunicazione sia inviata prima della scadenza del periodo di 14 giorni decorrenti dal ricevimento della merce.
La comunicazione di recesso dovrà contenere, ai sensi dell’art. 49 comma 1 lettera h) del codice del consumo, quanto indicato dall’allegato 1 lettera B del Codice stesso, oltre all’esplicita manifestazione della volontà di recedere, i dati anagrafici del Cliente con relativo indirizzo di residenza/domicilio, indirizzo e-mail, n. di telefono e IBAN per ottenere il rimborso del prezzo d’acquisto.
Una volta ricevuta tale comunicazione, il Servizio Clienti di Elisa Aramu provvederà ad aprire una pratica per la gestione del recesso e del reso della merce ed a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di rimborso e di restituzione dei prodotti. Il Cliente dovrà restituire il capo entro 14 giorni da quando ha manifestato il suo diritto di recesso. Il rimborso conseguentemente al diritto di recesso avverrà al massimo entro 30 giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza del recesso stesso.
Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:
In caso di legittimo esercizio del diritto di recesso e, quindi, di non ricorrenza dei casi di esclusione predetti e riportati dall’art. 59 del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente dovrà restituire i prodotti ricevuti e Elisa Aramu rimborserà al Cliente l’importo versato per l’acquisto della merce.
I costi diretti per la restituzione dei prodotti sono ad esclusivo carico del Cliente.
Il Cliente potrà essere ritenuto responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da eventuali manipolazioni dei medesimi.
I prodotti devono essere ben conservati e restituiti nello stesso tipo di imballo nel quale sono stati ricevuti o in una scatola/busta che ne preservi il contenuto e sia adeguato al tipo di prodotto.
Potranno essere restituiti solamente prodotti non utilizzati, non indossati, non lavati e non danneggiati.
In caso di legittimo esercizio del diritto di recesso, il Cliente dovrà restituire i prodotti, completi di ogni eventuale accessorio e/o materiale aggiuntivo ricevuto. Il cartellino identificativo dei prodotti deve rimanere attaccato alla merce e ne costituisce parte integrante.
I prodotti dovranno essere restituiti tramite spedizione tracciata a mezzo di corrieri espressi o di Poste Italiane.
In caso di restituzione di prodotti danneggiati o usurati, Elisa Aramu avrà diritto di trattenere dal rimborso del prezzo d’acquisto un importo corrispondente alla diminuzione di valore del bene dovuta all’eventuale danneggiamento/usura.
Nei casi di esclusione del diritto di recesso, o di illegittimo esercizio del medesimo o di restituzione di prodotti danneggiati, lavati o alterati, Elisa Aramu si riserva di provvedere a restituire al Cliente i prodotti acquistati ed eventualmente rispediti al venditore, addebitando allo stesso Cliente le spese di spedizione.
8. Reso per sostituzione
È possibile, previo accordo specifico con Elisa Aramu, effettuare resi per sostituzione taglia del capo acquistato. In tal caso il reso per sostituzione sarà possibile solo nel caso in cui il prodotto desiderato sia disponibile nello stock. Il Cliente è pertanto tenuto a verificare in anticipo la disponibilità dei prodotti via email info.aramu@gmail.com.
9. Garanzia e difetti di conformità per prodotti non alimentari
In caso di merce difettosa o non conforme occorre fare riferimento alle regole stabilite per la restituzione della merce nella sezione 7. Diritto di recesso.
Ogni prodotto venduto da Elisa Aramu ad un acquirente “consumatore” è assistito dalla garanzia legale sui beni di consumo, che copre i difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del bene.
La garanzia legale per difetti di conformità è attivabile, ad esempio, in caso di acquisto di prodotti malfunzionanti o che non possano essere utilizzati secondo le modalità dichiarate dal venditore o per le modalità per cui vengono generalmente utilizzati prodotti dello stesso tipo e genere.
In caso di difetti di conformità dei prodotti acquistati, il Cliente dovrà contattare immediatamente Elisa Aramu telefonicamente al n. 347 23 58 272 o inviando una e-mail all’indirizzo info.aramu@gmail.com
Alla vendita dei prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005).
In caso di presenza di difetti di conformità dei beni e/o dei prodotti acquistati, il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del prodotto lo consenta, al ripristino senza spese della conformità del prodotto mediante la sua riparazione o sostituzione da parte del venditore.
Il Cliente ha diritto, invece, alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto nei seguenti casi: a) la sostituzione o la riparazione del prodotto non sono possibili o sono eccessivamente onerose; b) il venditore non ha provveduto né alla riparazione né alla sostituzione del prodotto in un periodo di tempo congruo; c) la sostituzione o la riparazione del prodotto causa notevoli inconvenienti al Cliente.
Per determinare l’importo della riduzione del prezzo si tiene conto dell’eventuale utilizzo che il Cliente stesso abbia fatto del prodotto.
Si precisa che un difetto di lieve entità, per il quale non sia possibile, o sia eccessivamente oneroso, esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
In caso di sostituzione del prodotto difettoso, Elisa Aramu provvederà a consegnare al Cliente il prodotto sostitutivo entro un termine ragionevole e il Cliente sarà tenuto a restituire al venditore il prodotto non conforme entro 30 giorni dalla data in cui ha ricevuto la comunicazione di conferma dell’invio del prodotto sostitutivo.
Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia ad Elisa Aramu il difetto di conformità entro il termine di mesi 2 (due) dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di un prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.
10. Errori e limitazioni di responsabilità
Le informazioni relative ai prodotti fornite attraverso il sito internet www.aramuitaly.com sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori, dei quali pertanto Elisa Aramu non potrà considerarsi responsabile, salvi i casi di dolo o di colpa grave.
Elisa Aramu si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine d’acquisto, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo i casi di dolo o colpa grave, è escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
Il fornitore non sarà responsabile in caso di ritardo nella consegna dei beni acquistati dovuto a insufficienza di scorte. Non sarà inoltre responsabile in caso di differenze non sostanziali tra i beni acquistati e le loro immagini illustrative e le descrizioni di testo pubblicate sul sito aramuitaly.com.
Il fornitore non sarà responsabile in caso di ritardo nella consegna dei beni acquistati causa terzi.
Il fornitore non è responsabile se gli articoli oggetto delle presenti condizioni generali non dovessero arrivare integri all’acquirente così come previsto nel contratto stipulato tra il venditore e il corriere.
Il fornitore non sarà quindi responsabile per difetti della merce causati dalla consegna effettuata da terzi.
11. Reclami
Ogni anomalia nel ricevimento della spedizione o nel caso di arrivi di merci danneggiate, dovrà essere comunicata tempestivamente ad Elisa Aramu telefonando al 347 23 58 272 (da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00, esclusi giorni festivi), inviando una email o mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo:
ELISA ARAMU
Via Volpi n. 6
13900 BIELLA (BI)
Elisa Aramu si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 2 giorni dal ricevimento delle medesime.
12. Accesso ai siti
Il Cliente ha diritto di accedere al sito www.aramuitaly.com per la consultazione e l’effettuazione degli ordini d’acquisto. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, dei siti o del loro contenuto. È vietata la riproduzione del sito internet o dei loro contenuti. L’utilizzo non autorizzato del sito internet e dei relativi contenuti potrà dar luogo a richieste risarcitorie o costituire reato.
L’integrità degli elementi del sito internet, che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata, sono di proprietà esclusiva di Elisa Aramu e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.
Non è consentito copiare, alterare, tradurre, distribuire, utilizzare, archiviare, pubblicare tali elementi.
L’eventuale download, la visualizzazione e la stampa dei contenuti del sito internet sono consentiti per il solo uso personale. È in ogni caso escluso che il Cliente possa vantare diritti di alcun tipo sui predetti elementi/contenuti.
13. Cookies
Il sito web www.aramuitaly.com utilizza i ”cookies”.
I cookies sono file elettronici che registrano informazioni relative alla navigazione del Cliente nei siti (pagine consultate, data ed ora della consultazione, ecc..) e che permettono ad Elisa Aramu di offrire un servizio il più possibile personalizzato.
Elisa Aramu informa il Cliente della possibilità di disattivare la creazione di tali file, accedendo al proprio menu di configurazione internet. Resta inteso che la disattivazione dei cookies impedirà al Cliente di procedere all’effettuazione di ordini d’acquisto on-line sui siti.
14. Integralità
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono.
Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita dovesse essere considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito ad una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione e competenza, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia. Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.
15. Dogana
Qualora le merci ordinate tramite www.aramuitaly.com dovessero essere consegnate al di fuori dell’Italia il Cliente potrà essere soggetto a dazi e tasse di importazione, esigibili una volta che il pacco raggiunge la destinazione specificata. Qualsiasi costo aggiuntivo di sdoganamento sarà ad esclusivo carico del Cliente. Elisa Aramu non ha il controllo di tali costi e non è in grado di prevederne l’importo. Le politiche doganali variano considerevolmente da paese a paese e il Cliente dovrà pertanto contattare l’ufficio doganale locale per ulteriori informazioni. Si tenga inoltre presente che, quando il Cliente effettua ordini d’acquisto sui siti, sarà considerato come importatore e sarà pertanto tenuto a conformarsi a tutta la legislazione e normativa del paese in cui riceverà la merce. Il Cliente che acquista dall’estero i prodotti è consapevole del fatto che le consegne oltre frontiera sono soggette ad apertura e ispezione dei prodotti da parte delle autorità doganali.
16. Minori
Elisa Aramu non vende prodotti ai minori. Se il Cliente ha meno di 18 anni può utilizzare i siti www.aramuitaly.com e www.aramubigcartel.com solo coinvolgendo un genitore o un tutore.
17. Modifiche alle condizioni generali di vendita
Elisa Aramu si riserva il diritto di modificare i siti www.aramuitaly.com e www.aramubigcartel.com, le politiche e le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari. Il Cliente sarà soggetto ai termini delle Condizioni Generali di Vendita di volta in volta vigenti nel momento in cui effettua ordini d’acquisto di prodotti, salvo che eventuali modifiche a tali termini non siano richieste dalla legge applicabile o dalle autorità competenti (nel qual caso, si applicheranno anche agli ordini che il Cliente ha effettuato in precedenza).
18. Legge applicabile e foro competente
Il contratto di compravendita tra il Cliente e Elisa Aramu s’intende concluso in Italia e regolato dalla legge italiana.
Per la soluzione di tutte le controversie relative all’interpretazione, conclusione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto, se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio, se ubicato nel territorio italiano.
In tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Tribunale di Biella.
***
Ai sensi dell’articolo 1341 e 1342 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di conoscere il relativo contenuto e, conseguentemente, di accettare espressamente quanto stabilito dai punti nn. 1 (Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali), 2 (Informazioni sui prodotti e disponibilità), 3 (Scegliere ed acquistare i prodotti), 4 (Prezzi e spedizioni), 5 (Modalità di pagamento e fatturazione), 6 (Trasporto e consegna), 7 (Diritto di recesso), 8 (Resi per sostituzione), 9 (Garanzia e difetti di conformità per prodotti non alimentari), 10 (Errori e limitazioni di responsabilità), 11 (Reclami), 12 (Accesso al sito), 13 (Cookies), 14 (Integralità), 15 (Dogana), 16 (Minori), 17 (Modifiche alle condizioni generali di vendita), 18 (Legge applicabile e foro competente).
Le presenti Condizioni Generali di vendita sono state redatte il 27 agosto 2020.